• Associazione Famija Moncalereisa
  •  362392 09
  •  403759 06

CONVEGNO, BUFFET E MOSTRA FOTOGRAFICA

Sabato 23 NOVEMBRE dalle ore 9

 “ALLUVIONE MONCALIERI: 

TRE ANNI DOPO

Capire cosa è successo, progettare

un futuro resiliente”

FAMIJA MONCALEREISA – VIA ALFIERI 40 MONCALIERI

 Il convegno farà da apertura inaugurale alla MOSTRA FOTOGRAFICA dal titolo “EFFETTO ALLUVIONE – incanto e disperazione” a cura di MARCO BORRELLI, ospitata fino al 7 DICEMBRE sempre nei locali della FAMIJA MONCALEREISA,

Al termine del Convegno BUFFET offerto con prodotti biologici e di prossimità a cura di “La luna nel cesto”.

INGRESSO LIBERO

Il convegno è occasione per analizzare e comprendere le cause dell’evento alluvionale che nel novembre 2016 ha interessato il territorio di Moncalieri e dei Comuni limitrofi.
Più in generale, il convegno si propone:
- di favorire la comprensione delle condizioni che causano gli eventi estremi e delle misure da adottare per mitigarne gli effetti,
- di informare sui comportamenti da tenere in caso di situazioni a rischio e di emergenza,
- di sensibilizzare sull’importanza di conservare e ripristinare gli ecosistemi ambientali.
#MoncalieriResiliente

CONVEGNO – IL PROGRAMMA:

9.20 Registrazione dei partecipanti
9.50 Saluto di benvenuto e apertura lavori
GIORGIO TARTARA Presidente di Triciclo OdV
DOMENICO GIACOTTO Presidente Famija Moncalereisa
10.00 Saluti istituzionali
PAOLO MONTAGNA Sindaco di Moncalieri
SILVANO COSTANTINO Assessore della Città di Moncalieri
con delega alla tutela del suolo e delle acque
BARBARA AZZARA’ Consigliera delegata all’ambiente e
all’istruzione della Città metropolitana di Torino
ANNA DE LUCA Presidente del Gruppo Trasmissioni
Protezione Civile di Moncalieri
10.30 Introduzione a cura del moderatore
EUGENIO GIANNETTA Giornalista

10.40 Il pianeta vivente: biodiversità, flussi ciclici, equilibri
dinamici, omeostasi e interconnessioni
FRANCO CORREGGIA Presidente dell’Associazione Terra,
Boschi, Gente e Memorie

11.10 L’alluvione del novembre 2016 a Moncalieri: cause
meteorologiche, confronti storici, scenari futuri in un
clima che cambia
LUCA MERCALLI Presidente della Società Meteorologica
Italiana

11.40 La gestione partecipata dei corpi idrici: coinvolgimento,
formazione, informazione
GUGLIELMO FILIPPINI, GIANNA BETTA Città metropolitana
di Torino

12.10 Osservazione umana e tecnologie innovative, due
strumenti essenziali nella prevenzione degli eventi
estremi
ELENA CRISTOFORI Direttore scientifico di TriM-Translate
into Meaning

12.40 Dibattito e conclusione
coordina EUGENIO GIANNETTA

13.00 Presentazione della mostra fotografica
MARCO BORRELLI Autore delle fotografie

13.10 Buffet con prodotti biologici e di prossimità a
cura di La Luna nel Cesto

CONVEGNO – I RELATORI:

FRANCO CORREGGIA – Naturalista, saggista ed esperto di dinamiche dei sistemi complessi, collabora attualmente a progetti di ricerca internazionali nei campi della biologia molecolare, dell’ecologia teorica e della conservazione della biodiversità. È referente dell’agenzia internazionale Ager, collaboratore della Scuola di Biodiversità del Polo Universitario Astigiano, presidente
dell’Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie.

LUCA MERCALLI – Climatologo, presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico per RAI e La Stampa. Consigliere Ispra e docente di sostenibilità ambientale. Autore di oltre 2100 conferenze e libri tra i quali Non c’è più tempo (Einaudi), Il clima che cambia (Rizzoli), Prepariamoci (Chiarelettere), Uffa che caldo (ElectaKids).

GUGLIELMO FILIPPINI e GIANNA BETTA – Rispettivamente Dirigente e funzionario, lavorano presso la Direzione Risorse Idriche della Città metropolitana di Torino, struttura con competenza nella
gestione e tutela delle risorse idriche, e da anni si occupano della gestione e del coordinamento dei Contratti di Fiume e di Lago sul territorio provinciale.

ELENA CRISTOFORI – Co-fondatore e direttore scientifico di TriM-Translate into Meaning, una start-up che si dedica allo sviluppo di strumenti di supporto alle decisioni per la gestione dei rischi
ambientali. Dottore di ricerca in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, esperta di meteorologia e di sistemi di allerta precoce, lavora sull’integrazione di conoscenza tradizionale, scienza e tecnologie innovative per la riduzione dei rischi derivanti dagli eventi estremi.

EUGENIO GIANNETTA – Giornalista professionista scrive su diverse testate nazionali e collabora a vario titolo con agenzie di comunicazione per il terzo settore e con case editrici.
_______________

Il Convegno e la mostra fotografica “EFFETTO ALLUVIONE: incanto e disperazione” che viene inaugurata al termine del convegno sono realizzati con il contributo della Città di Moncalieri.

La mostra è corredata di impianto didattico su tabelloni di grande formato realizzati in collaborazione con la Città metropolitana di Torino.

Il convegno e i materiali promozionali sono sostenuti dal Centro Servizi per il Volontariato VOL.TO.

L’accoglienza al convegno e la distribuzione dei cibi al tavolo del buffet sono curate dagli allievi dell’IIS Giovanni Giolitti – servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e tecnico per il turismo di Torino.

La Società Meteorologica Italiana dedica un numero speciale della rivista Nimbus al convegno e alla mostra.
_________________

TRICICLO OdV
Nata nel 1996 Triciclo si propone di coinvolgere i cittadini su temi ambientali. Consapevoli di come la società umana sia parte integrante dell’ambiente, promuoviamo stili di vita sostenibili che salvaguardino il futuro della Terra e dell’uomo.
Sostenendo una corretta informazione, incoraggiando il pensiero critico e favorendo la riflessione, vogliamo contribuire a progettare un futuro equo e solidale, a tutela di ogni essere umano e di tutta
la biosfera.

INFO e CONTATTI
www.triciclo-onlus.org
info@triciclo-onlus.org | 338 7732961
www.moncalierifamija.it | 011 3740916

 

Possibilità di parcheggio “Multipiano Centro Storico” a 50 metri (ingresso da via Alfieri e Strado Torino)

Informazioni: 011/3740916 (lun-ven dalle 15.00 alle 20.00)

www.moncalierifamija.it

attivita’

Corsi di FOTOGRAFIA a Moncalieri

Il Fotoclub "Famija Môncalereisa" è fondato nel 1975 per promuovere la fotografia amatoriale da molto tempo in fermento nel moncalierese attraverso i corsi di fotografia a Moncalieri. L'idea nasce da un gruppo di giovani fotografi, Pier Mario Autelli, Domenico Binello... Informazioni sul corso di FOTOGRAFIA sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 15.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]
Corsi di FITNESS, DANZA e SALUTE a Moncalieri

I corsi di Danza, Fitness e Salute a Moncalieri della Libertas Fitness Moncalieri si svolgono nei locali dell'associazione Famija Moncalereisa su 350 metri, 2 sale, AREA BAR e AREA FUNZIONALE/PESI. CORSI di Kick Boxing, Taijquan, Reggaeton Fitness, Zumba Fitness, Danza Baby, Danza Hip Hop, Ginnastica Artistica, Aereobica, Ginnastica Posturale e Ginnastica Dolce (over 60), Ginnastica Yoga. Informazioni sui corsi di FITNESS e SALUTE sono disponibili ai num. 3467992264 o 3474289240 dalle 17.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]
 
AFFITTO SALE a Moncalieri

Le attività e l'affitto delle sale della Famija Moncalereisa si svolgono nei confortevoli e ormai storici locali posti nelle immediate vicinanze del dominante Castello, in via Alfieri 40. Informazioni sull' AFFITTO SALE PER FESTE, CONVEGNI, CONGRESSI, MOSTRE, etc sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link...[Leggi tutto...]
Corso di INGLESE a Moncalieri

Corsi di inglese, suddiviso per livello, a seconda delle competenze. Informazioni sul corsi di INGLESE sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto... ]  
 
Corsi di MUSICA e CANTO a Moncalieri

È attivo presso la "Famija Moncalereisa" un corso di musica (pianoforte e chitarra) e corso di canto moderno tenuto dal M° Daniele Longo attivo nel territorio moncalierese da diversi anni come musicista e direttore. Informazioni sul corsi di MUSICA E CANTO sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto... ]
Corsi di PITTURA a Moncalieri

Il maestro Leonardo Vanella svolge presso la nostra sede i corsi di pittura a pastello, acquarello, olio riprendendo la scuola creata da Tommaso Juglaris. Informazioni sul corsi di PITTURA sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto... ]

 

 
Corso di TANGO a Moncalieri

 

Informazioni sul corso di TANGO sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link.... [Leggi tutto...]

 
Corsi di SCHERMA a Moncalieri

Informazioni sui corsi di SCHERMA a Moncalieri per ragazzi e ragazze da 6 a 10 anni sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]

Corsi di FRANCESE a Moncalieri

Corsi di francese, suddiviso per livello, a seconda delle competenze. Informazioni sul corsi di FRANCESE sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]
 

 

Corsi di PILATES, ZUMBA e YOGA a Moncalieri

Informazioni sul corsi di PILATES, ZUMBA e YOGA a Moncalieri della Libertas Fitness Moncalieri si svolgono nei locali dell'associazione Famija Moncalereisa su 350 metri, 2 sale, AREA BAR e AREA FUNZIONALE/PESI. CORSI di Kick Boxing, Taijquan, Reggaeton Fitness, Zumba Fitness, Danza Baby, Danza Hip Hop, Ginnastica Artistica, Aereobica, Ginnastica Posturale e Ginnastica Dolce (over 60), Ginnastica Yoga. Informazioni sui corsi di FITNESS e SALUTE sono disponibili ai num. 3467992264 o 3474289240 dalle 17.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]
 

   

 

     

CONFRATERNITA DELLA TRIPPA a Moncalieri

Informazioni sulla Confraternita della Trippa . Informazioni sulla Confraternita della Trippa sono disponibili al num. 011/3740916 dalle 16.00 alle 20.00 o sul sito cliccando sul link... [Leggi tutto...]  

Prossimi eventi

Sabato 12 aprile ore 21 CONCERTO CORALE “POPULAR SONG” dirige il Maestro Daniele Longo – Spiritual, Gospel, Folk, Pop e Cantautorato – Biglietti € 12,00 – Prenotazione posti al num. 0113740916

CONCERTO CORALE “POPULAR SONG” dirige il Maestro Daniele Longo Sabato 12 aprile 2025 ore 21 Famija Moncalereisa Via Alfieri, 40 – Moncalieri   Una corale con più di 30 elementi che propone un repertorio tra Spiritual, Gospel, Folk, Pop e Cantautorato.   BIGLIETTI € 12,00 – Prenotazione posti 0113740916    
Dettagli ...

Sabato 29 marzo 2025 ore 18 PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “IL PENDIO DEI NOCI” di Gianni Oliva – Ingresso Libero – Prenotazione posti al num. 0113740916

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Il PENDIO DEI NOCI” di Gianni Oliva Un romanzo di amore e guerra, di montagne e neve, di uomini piccoli e grandi rimescolati dalla Storia. Il primo appassionato romanzo di un grande saggista, grande esperto di storia del ’900 italiano. Sabato 29 marzo 2025 ore 18 Presso la Famija Moncalereisa – Via [...]
Dettagli ...

Venerdì 21 marzo 2025 ore 21 CONCERTO “TIMELINE” – Pop on funky & Jazzy spicy souce – Biglietti € 5,00 – Prenotazione posti al num. 0113740916

CONCERTO “TIMELINE” Musica dal vivo Pop on funky & Jazzy spicy souce Venerdì 21 Marzo 2025 ore 21 Famija Moncalereisa Via Alfieri, 40 – Moncalieri – tel. 011/3740916 Michela Paleologo: voce – Marcello Oldrati: chitarra Stefano Lanzetti: tastiera – Angelo Spolaore: batteria Massimo Nebiolo: basso Special Guest Samuel Ferraro: sax   BIGLIETTI € 5,00 – [...]
Dettagli ...

Domenica 02 marzo ore 16.30 GRAN TEATRO DEI BURATTINI dei Fratelli NIEMEN – Spettacolo ore 16.30 – Carnevale Moncalierese 2025

Arrivano i burattini a Moncalieri per continuare a festeggiare il Carnevale insieme…   Spettacolo Unico DOMENICA 02 MARZO ore 16.30   presso il SALONE DELLA FAMIJA MONCALEREISA Via Alfieri 40 (Centro Storico)   L’arte tramandata da 7 generazioni Spettacoli per bambini da 3 a 90 anni Riscoprite il gusto di uno spettacolo sano e divertente [...]
Dettagli ...

Inizia il Carnevale Moncalierese 2025 – Sabato 22 febbraio ore 21.15 INVESTITURA LUNETTA 2025 alla Famija Moncalereisa – Ingresso libero – Scopri gli eventi del Carnevale

_ Inizia il CARNEVALE MONCALIERESE 2025… Sabato 22 febbraio 2025 ore 21.15 Investitura della LUNETTA 2025 - Sabato 22 febbraio 2025 ore 21.15 - Famija Moncalereisa via Alfieri 40 Moncalieri (Centro Storico) Parcheggio multipiano a 50 mt con entrata da Via Alfieri e da Via Torino (continuazione Corso Moncalieri di Torino) Durante la serata Gianduja [...]
Dettagli ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

cerca in tutto il sito

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo qui sotto. Ti verrà inviata una mail di conferma.

Benvenuto sul sito della Famija Moncalereisa!

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER gratuita per rimanere aggiornato su eventi, sagre, fiere, concerti e mostre a Moncalieri.

(Puoi iscriverti alla newsletter dalla colonna di destra in ogni sezione del sito)

oppure puoi visitare le sezioni dedicate alle nostre attività e corsi cliccando sull'immagine:

Corsi di Danza Moncalieri
FITNESS E SALUTE
Corsi di Fotografa Moncalieri

CORSO DI FOTOGRAFIA

Corsi di Inglese Moncalieri

CORSI DI INGLESE

CORSI DI FRANCESE

Corsi di pittura a Moncalieri

CORSI DI PITTURA

Corso di Musica e Canto Moncalieri

CORSI DI MUSICA E CANTO

Corso di Tango a Moncalieri

CORSO DI TANGO

CORSI DI DISEGNO

Affito sale Moncalieri - Torino

AFFITTO SALE

Concerti e serate culturali a Torino - Moncalieri

CONCERTI E SERATE

Mostre ed Eventi a Moncalieri - Torino

MOSTRE ED EVENTI

CONFRATERNITA DELLA TRIPPA

Buona navigazione sul nostro sito !